Voto nell'abitazione

Pubblicato il 12 settembre 2023 • Elettorale

IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO ELETTORALE


RENDE NOTO

che in occasione della consultazione elettorale prevista per domenica 22 e lunedì 23 ottobre 2023 per la Elezione Suppletiva del Senato della Repubblica – Collegio Uninominale n. 6 Regione Lombardia, possono essere ammessi al voto domiciliare, oltre agli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, anche gli elettori cosiddetti “disabili intrasportabili” - elettori affetti da gravissime infermità - tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione di consultazioni per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale.

Gli elettori interessati dovranno inviare la prescritta dichiarazione nel periodo compreso fra il 40° ed il 20° giorno antecedente la data della votazione e cioè

da martedì 12 settembre 2023 a lunedì 02 ottobre 2023.

Alla dichiarazione devono essere allegate: copia della tessera elettorale ed un certificato medico rilasciato dal funzionario medico, designato dalla competente ASST (Azienda Socio Sanitaria Locale), in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, art. 1, della legge 46/2009, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

L’ufficio elettorale comunale è a disposizione per ulteriori chiarimenti.

VOTO A DOMICILIO - richiesta
Allegato 29.09 KB formato pdf
Scarica
VOTO A DOMICILIO - manifesto
Allegato 84.89 KB formato pdf
Scarica