Salta al contenuto principale

Caponago entra nell’Archivio Nazionale dello Stato Civile

Adesione del Comune in ANSC con fondi PNRR finanziato dall'Unione Europea

Data :

23 luglio 2025

Caponago entra nell’Archivio Nazionale dello Stato Civile
Municipium

Descrizione

Il 23 luglio 2025 segna un passaggio storico per la città di Caponago. Il Comune ha abbandonato i registri cartacei dello Stato Civile in uso dal 1866 a favore del nuovo "Archivio Nazionale dello Stato Civile" totalmente digitale. 

L'Ente utilizzerà esclusivamente i servizi messi a disposizione dal nuovo sistema ministeriale per la formazione e l'iscrizione nell’archivio nazionale degli atti dello Stato Civile, e che ha comportato, contestualmente, la dismissione dei registri cartacei

Un passo avanti realizzato grazie al lavoro degli uffici e che porterà miglioramenti per i cittadini in quanto, con il subentro di tutti i comuni d'Italia, il cittadino potrà chiedere i certificati di Stato civile redatto con ANSC in tutto il territorio nazionale e non solo più nel Comune di evento. 

Con l’ingresso in ANSC tutti gli atti vengono digitalizzati e centralizzati e saranno accessibili agli ufficiali di Stato Civile in modo sicuro, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

Il subentro del Comune in ANSC e l'integrazione di ANSC in ANPR è stato possibile grazie al PNRR finanziato dall'Unione Europea: 

Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento: 1.4 - Servizi digitali e esperienza dei cittadini

Intervento: 1.4.4 - Estensione dell’utilizzo dell’Anagrafe nazionale digitale (ANPR) – Adesione allo Stato Civile Digitale (ANSC)

Tutti gli interventi del Comune di Caponago finanziati dal PNRR e relativo stato di avanzamento sono disponibili alla consultazione al link:

https://www.comune.caponago.mb.it/it/attuazione-misure-pnrr

 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 09:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot