Sportello conciliazione Famiglia - Lavoro
Pubblicato il 25 febbraio 2022 • Sociale
Lo sportello CONCILIAZIONE VITA PRIVATA / LAVORO nasce per DARE INFORMAZIONI ai lavoratori e alle lavoratrici che devono far fronte a esigenze nella loro vita lavorativa e familiare: disposizioni di legge, norme dei contratti di lavoro di categoria nazionali e integrativi, servizi presenti sul territorio.
Sono inoltre molteplici i bonus e contributi erogati sia dall’ Inps, dalla Regione Lombardia o dai Comuni; altrettanto numerosi sono i congedi e permessi per accudire i figli e i genitori anziani o disabili.
A titolo esemplificativo e non esaustivo potrete avere informazioni su:
-
Congedo maternità e paternità obbligatori
-
Congedi parentali (i facoltativi)
-
Riposi giornalieri allattamento
-
Contributo sostitutivo del latte materno
-
Assegno maternità dello Stato/assegno maternità del Comune
-
Bonus mamma domani (cessato dal 1 gennaio 2022)
-
Bonus Bebe’ (cessato dal 1 gennaio 2022)
-
Bonus asilo nido
-
Contributo Nidi Gratis
-
ASSEGNO UNICO UNIVERSALE (dal 1 marzo 2022)
-
Assegni nuclei familiari (con almeno tre figli) (cessazione dal 1 marzo)
-
Assegno nucleo familiare e assegno ponte (cessazione dal 1 marzo)
-
Carta della famiglia (con almeno tre figli)
-
Contributo canone locazione per genitori separati
-
Dote scuola
-
Dote sport
-
Permessi, congedi per assistere disabili L. 104
-
Fondo caregiver per familiari ( per disabili gravi e/o gravissimi)
-
Bonus assistente familiare
-
Assistenza domiciliare integrata
-
Assistenza domiciliare educativa per minori disabili
-
Assegno indennità di frequenza
-
Buono per bambini fino a 3 anni con gravi patologie
-
DSA disturbi specifici apprendimento
N.B. x il bonus mamma domani e il bonus bebè non si perde il diritto se il figlio è nato nel 2021, non è piu’ richiedibile per i nati 2022