Descrizione
Si comunica che il servizio di pre-post scuola inizierà il 15 settembre. Il servizio verrà regolarmente svolto nel locale Auditorium, con entrata e uscita da VIA DANTE. Gli alunni dovranno essere accompagnati al mattino e ripresi nel pomeirggio all'ingresso dell'Auditorium, secondo il percorso segnalato in allegato.
Il servizio è affidato all’Azienda speciale consortile Offertasociale ed erogato dalla Coop. Sociale AERIS di Vimercate.
L’Amministrazione Comunale tenendo il più possibile in considerazione le esigenze delle famiglie, per l’anno scolastico 2025/2026 ha attivato il servizio di PRE e POST scuola, che si configura come servizio socio-educativo finalizzato all’assistenza ai bambini ad integrazione del normale orario scolastico. Il servizio ha la finalità di consentire la flessibilità d’orario in ingresso e in uscita dalla scuola primaria.
ORARI DEI SERVIZI
Il servizio è attivo, dal lunedì al venerdì secondo il calendario scolastico, con i seguenti orari:
- PRE scuola dalle ore 7.30 fino all’orario di inizio delle attività didattiche (8.20);
- POST scuola dalle ore 16.20 alle ore 18.30;
PRE scuola: inizio 15 settembre 2025 – fine 8 giugno 2026;
POST scuola: inizio 15 settembre 2025 – fine 5 giugno 2026.
L’iscrizione al servizio è annuale e valida solo per l’anno scolastico per cui viene richiesta (deve quindi essere ripetuta per ogni anno scolastico).
La concessione dell'agevolazione è visibile sul portale dei genitori. In caso di mancata accettazione si procederà a comunicazione scritta contenente le motivazioni.
L'agevolazione è prevista solo per i residenti nel comune di Caponago.
MODALITA’ DI PAGAMENTO DEI SERVIZI
Il pagamento del servizio avviene per l’intero anno scolastico indipendentemente dai giorni di fruizione del servizio in due rate da versare:
1° rata pari al 50% del costo entro il 30 settembre o entro 10 giorni dell’iscrizione al servizio;
2° rata pari al 50% del costo del servizio entro il 31 dicembre.
Il Comune di Caponago ha aderito al sistema pagoPA utilizzando il portale dei pagamenti MyPay, un'infrastruttura della Regione Lombardia che si interfaccia con PagoPA e consente di effettuare pagamenti telematici.
Nel mese di settembre e nel mese di dicembre dovrà essere scaricato dal Portale dei Servizi Scolastici l’Avviso di pagamento pagoPa riportante un codice numerico e a barre, IUV (Identificativo Univoco di Versamento), che identifica il pagante, il servizio e la cifra da pagare.
Per accedere alla propria area personale del portale ACME raggiungibile dalla sezione "Portale Servizi Scolastici” del sito web del Comune di Caponago è necessario essere in possesso di SPID o CIE (carta d'identità elettronica) del genitore che ha fatto richiesta di iscrizione al servizio (pagante).
Sarà possibile effettuare il pagamento presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) con le seguenti modalità:
SUL SITO O CON LE APP
- accedendo al portale dei pagamenti di Regione Lombardia e inserendo il codice IUVpresente sull'avviso. E’ possibile scegliere tra gli strumenti di pagamento disponibili: carta di credito o debito o prepagata sui principali circuiti (Visa, MasterCard, VPay,Maestro,CartaSi, etc).
- utilizzando il circuito CBILL presente sugli home banking, selezionando l’Ente nell’elenco delle Aziende e riportando il Numero Avviso di 18 caratteri e l’importo.
SUL TERRITORIO presso:
- le tabaccheriecon circuito Banca 5, Sisal e Lottomatica tramite il Codice a Barre presente sulla stampa dell’avviso.
- le banche e gli altri prestatori di servizio di pagamento(PSP) aderenti all’iniziativa tramite i canali da questi messi a disposizione.
- gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati).
- gli sportelli degli uffici postali.
L’elenco dei punti abilitati a ricevere pagamenti tramite pagoPA è disponibile alla pagina:
https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi/
I genitori degli utenti del servizio che non provvederanno al pagamento del servizio riceveranno da parte dell’Amministrazione Comunale un avviso di sollecito al pagamento quale tentativo bonario di recupero del debito. Al termine dell’anno scolastico l’Amministrazione Comunale provvederà ad attivare le procedute di recupero coattivo del debito nei confronti dei debitori, che ai sensi dell’art. 147 del codice civile sono i genitori ad essere chiamati al pagamento delle morosità in solido ai sensi dell’art. 1292 e seguenti del codice civile, essendo i beneficiari del servizio minorenni.
RIMBORSI
Non sono previsti rimborsi per la mancata frequenza al servizio.
Allegati
Contenuti correlati
- Comunicazione ingresso scuola
- Servizio di ristorazione scolastica - Partenza 15 Settembre 2025
- Servizio di ristorazione scolastica - Comunicazione nuove tariffe
- Bridging The Gap: Erogazione di contributi alle famiglie per servizi estivi per minori.
- Servizio di ristorazione scolastica - Partenza 16 Settembre 2024 - Menù estivo
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 15:36