Comunicazione Trasparenza Servizio Rifiuti

Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 12:46

Argomenti :
Gestione rifiuti

Le informazioni contenute in questa pagina sono finalizzate all'adempimento degli obblighi di trasparenza sul servizio rifiuti, secondo quanto prescritto dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (Arera) con deliberazione n. 444/2019.

  • Gestore del servizio (punto 3.1.  lettera a; b)

 CEM AMBIENTE SPA  P.I. 03017130968 vai al sito del gestore

  • Attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti

Comune di Caponago  - P.I. 00988640967

Tel. 02 959698210 – 02 959698207

Mail: finanziaria@comune.caponago.mb.it

   ferlitoe@comune.caponago.mb.it

Pec: comune.caponago@legalmail.it

Orari: Lunedì, Mercoledì e Venerdì SU APPUNTAMENTO

 Martedì dalle 8:45 alle 12:15 e dalle 16:00 alle 18:15

 Giovedì dalle 8:45 alle 14:00

  • Reclami (punto31.1. lettera c)

Ø    Per reclami relativi alla determinazione delle tariffe e al pagamento degli stessi:

Inviare segnalazione all’indirizzo mail:

finanziaria@comune.caponago.mb.it oppure ferlitoe@comune.caponago.mb.it

Tel. 02 959698210

Ø  Per reclami relativi alla gestione operativa del servizio

CEM AMBIENTE SPA

https://www.cemambiente.it/segnala-online/

numero verde 800 34 22 66

  • Che cosa è e a che cosa serve

Nel Comune di Caponago è in vigore la raccolta differenziata dei rifiuti urbani con sistema “porta a porta”    presso   il domicilio delle utenze secondo    il calendario     stabilito in accordo con CEM Ambiente S.p.A., gestore dei servizi di igiene urbana.

Le frazioni raccolte a domicilio sono le seguenti:

        1. frazione umida;
        2. frazione secca;
        3. carta e cartone;
        4. imballaggi in vetro;
        5. multipak

Ulteriori informazioni sulla differenziazione dei rifiuti sono reperibili nella sezione "Dove lo butto" del sito internet di Cem Ambiente S.p.A., gestore del servizio, oppure sul calendario raccolta differenziata

  • Modalità di raccolta e conferimento (punto 3.1 lettere e; f; g)

      Frazione umida: raccogliere in sacchetti in mater-bi e inserire in secchi o bidoni carrellati;

      Frazione secca: è obbligatorio l'utilizzo dell'Ecuosacco;

      Carta e cartone: raccogliere in sacchi di carta, scatole di cartone, pacchi legati; NOVITA' : per: condomini, attività industriali, commerciali e di ristorazione raccolta della carta solo nei bidoni carrellati bianchi;

      Imballaggi in vetro: raccogliere in secchi o bidoni carrellati verdi;

      Multipack: inserire in sacchi semitrasparenti e/o secchi/bidoni carrellati azzurri;

      Scarti vegetali: raccolta in piattaforma ecologica.

     In caso di danneggiamento dei contenitori da parte degli addetti al servizio di raccolta, la richiesta di sostituzione del contenitore deve essere effettuata compilando l'allegato modulo, da trasmettere a Cem Ambiente ai recapiti indicati nello stesso modulo.

Punti di raccolta rifiuti

Raccolta rifiuti ingombranti porta a porta 

Delibera di C.C. 36 del 20.12.2019 "Approvazione del progetto “Ecuo Sacco” per la sperimentazione dell’impiego del sacco prepagato come strumento per incrementare la raccolta differenziata e realizzare un approccio tariffario più equo. Provvedimenti per la concreta realizzazione della sperimentazione"

Piattaforma ecologica 

  • Carta qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani

Approvata con Delibera n° 24 del 22.04.2024

Carta dei servizi ufficio tributi approvata con delibera di G.c. n° 84 del 03.12.2021 - non più in vigore

  • Tempi

Calendari Raccolta Rifiuti (punto 3.1. lettera d)

Tutte le raccolte avvengono al mattino: i rifiuti devono essere esposti dalle ore 19,30 del giorno precedente alle ore 6,00 del giorno di raccolta.

Calendario e orari del servizio spazzamento e lavaggio delle strade (punto 3.1 lettera i)

  • Regole e Tariffe TARI (punto 3.1 lettere l; m; n; j; k)

Tassa rifiuti

  • Scadenze e pagamento TARI (punto 3.1 lettere n; o; p; q)

Scadenze  e Modalità di pagamento 

Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (art. 1, comma 639);

Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152, art. 198;

Legge Regionale 12 dicembre 2003 n. 26, art. 15;

Regolamento per l'accesso e il conferimento rifiuti urbani alla piattaforma ecologica 

Regolamento raccolta differenziata

  • Responsabile del procedimento

Dott. Carnazzo Sebastiano

Avviso distribuzione massiva ecuosacco 2025

  • CEMCARD (solo per Utenze Non Domestiche)

L’ufficio tributi è competente al rilascio delle CEMCARD per le nuove Utenze Non Domestiche e all’emissione di duplicati, previo versamento di un contributo spese pari a € 5,00 (determinato con Delibera di GC n. 134 del 4.11.2016), per le imprese che ne avessero denunciato lo smarrimento o il deterioramento

  • Comunicazione all’utenza (punto 3.1.  lettera s)

Eventuali comunicazioni agli utenti relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti saranno rese note tramite il sito internet entro 30 (trenta) giorni solari dalla pubblicazione sul sito internet dell'Autorità.

Carta dei servizi 2021
27-12-2021

Allegato formato pdf

CARTA DEL SERVIZIO INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI 2024
06-05-2024

Allegato 2.42 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot