Servizio di Ristorazione scolastica

Ultima modifica 20 settembre 2022

Il Servizio di Ristorazione Scolastica, rappresenta un requisito fondamentale per consentire l’attuazione del Tempo Pieno e del Tempo Prolungato nelle scuole Primaria e Secondaria di Primo Grado. Costituisce un momento educativo e didattico oltre che di importanza per la vita scolastica di gruppo e per l’educazione alimentare.

Il Servizio è fruibile dalla seguente tipologia di utenti:

  • Alunni della scuola Primaria, per 5 giorni la settimana
  • Alunni della scuola Secondaria di Primo Grado frequentanti il tempo scuola a 36 ore, nei giorni di rientro.

La modalità è quella del pasto veicolato.

L’Amministrazione Comunale eroga il servizio mensa scolastica mediante un appalto disciplinato da un capitolato teso a garantire un servizio qualitativamente elevato ad un giusto prezzo. 

Il servizio di ristorazione scolastica è effettuato, per l'anno scolastico 2022/2023, dalla ditta VIVENDA Spa di Roma, a seguito di aggiudicazione gara d’appalto.

Il servizio di ristorazione scolastica per l’A.S. 2022/2023 sarà erogato secondo quanto previsto dall’art. 11 del Capitolato Speciale d’Appalto:

  • Utenti Scuola Primaria

Orario di consumazione dei pasti: dalle ore 12.30 alle ore 13.30

  • Utenti Scuola Secondaria di Primo Grado

Orario di consumazione dei pasti: dalle ore 13.50 alle ore 14.50

La distribuzione dei pasti avverrà con modalità self-service per gli alunni delle classi II - III - IV e V della Scuola Primaria e per tutti gli alunni delle classi della Scuola Secondaria di primo grado.

La distribuzione dei pasti per gli alunni della I Classe della Scuola Primaria sarà effettuata pasto al tavolo dal personale della Ditta appaltatrice.

Al fine di garantire quanto previsto nelle “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 nell’ambito dei servizi educativi per l’infanzia gestiti dagli Enti locali, da altri enti pubblici e dai privati, e delle scuole dell’infanzia statali e paritarie a gestione pubblica o privata per l’anno scolastico 2022 -2023” versione 11 agosto 2022 e nella nota del MIUR n. 1998 del 19/08/2022 saranno messe in atto le seguenti misure:

  • Scaglionamento dell’orario di ingresso al refettorio delle varie classi, al fine di evitare assembramenti nelle isole self-service per il quale è stato chiesto all’Istituto scolastico l’orario di accesso delle singole classi con un intervallo 4/5 minuti per ogni linea self-service;
  • Sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati, secondo le indicazioni del Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021, “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: ambienti/superfici. Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020. Versione del 20 maggio 2021”;
  • Ricambio d’aria frequente.

E' previsto, altresì, di attivare, ove occorra, su disposizione delle autorità sanitarie, le seguenti ulteriori misure di prevenzione:

  • Distanziamento di almeno 1 metro e/o attivazione di un terzo turno di accesso al refettorio;
  • Precauzioni nei momenti a rischio di aggregazione;
  • Aumento frequenza sanificazione periodica.
  • Qualunque altra prescrizione prevista nella suddetta disposizione dell’autorità sanitaria.

 


MENU'

I pasti sono preparati dalla ditta fornitrice presso il centro cottura della ditta appaltatrice, nel rispetto di quanto previsto dal Reg. Ce 5852/2004 e delle norme previste dalla Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2000. I MENÙ’ ESTIVO e MENU INVERNALE, elaborati sulla base di specifiche tabelle dietetiche frutto dello studio dei fabbisogni nutrizionali e nel rispetto delle raccomandazioni fornite dall’ATS in merito ai Livelli di Assunzione Raccomandati di Energia e Nutrienti per la popolazione italiana (LARN), sono stati sottoposti alla valutazione della ATS MB e verificati dalla Commissione Mensa. Il menù invernale inizia indicativamente, tenuto conto delle condizioni climatiche contingenti, dalla terza settimana del mese di ottobre e termina l’ultima settimana di marzo. Per il restante periodo è vigente il menù estivo.

I menù degli alunni che hanno fatto richiesta di dieta speciale saranno inviati via mail ai diretti interessati.

 


DIETE SPECIALI

Sono previsti menù speciali finalizzati a garantire il rispetto delle identità religiose, etniche, culturali e sociali nonché la tutela della salute degli utenti allergici o intolleranti a particolari alimenti e nei casi di patologie o prevenzione di patologie. Per coloro che necessitano di una DIETA SPECIALE per allergie o intolleranze alimentari, malattie metaboliche o per motivazioni etico religiose occorre presentare apposita DOMANDA da consegnare all'Ufficio Scuola del Comune corredata dalla necessaria documentazione (menù diete speciali). La dieta speciale sarà garantita dal 3° giorno lavorativo successivo alla data di acquisizione della richiesta al protocollo comunale.

E’ inoltre possibile richiedere temporaneamente una dieta leggera in occasione di stati di salute che richiedano un breve periodo di cautela alimentare, seguendo le istruzioni al seguente link:

Servizio di Ristorazione Scolastica - Disdetta pasto e pasto bianco_PagoPA_certificazione detrazioni


COME EFFETTUARE L’ISCRIZIONE

Alunni NON ancora iscritti al servizio (classi 1° scuola primaria o nuovi iscritti a scuola)

L’accesso al servizio è subordinato alla presentazione di apposita domanda di iscrizione, debitamente compilata e sottoscritta, all’Ufficio Scuola, entro il 15 SETTEMBRE 2022 o contestualmente all’inizio dell’usufruizione del servizio.

Il modulo di iscrizione è disponibile on-line sul sito istituzionale nella sezione “Aree Tematiche – Servizi Scolastici – Servizio di ristorazione scolastica” o presso l’Ufficio Scuola (Tel 02959698249).

La domanda, sottoscritta e accompagnata dalle copie della carta di identità e dagli ulteriori allegati (scansione/foto da cellulare), può essere inviata mezzo mail all’indirizzo comune.caponago@legalmail.it  

oppure

può essere presentata presso l’Ufficio Protocollo sito in Via Roma n. 40 (Tel 02 959698200).

L’iscrizione al servizio è valida sino al termine del ciclo scolastico, salvo richiesta di cessazione.


TARIFFA

Per l’anno scolastico 2022/2023  il costo di ogni singolo pasto è di € 3,90=


TARIFFA AGEVOLATA

In ottemperanza al D.LGS. 3 aprile 2017, n. 63 ed in attuazione in esecuzione del vigente Regolamento per l’accesso ai servizi socio-assistenziali e socio-educativi: disciplina della compartecipazione economica da parte degli utenti (ISEE), approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 29 del 7 novembre 2017, sono previste agevolazioni per gli alunni residenti, previa presentazione, contestualmente alla domanda o per gli anni scolastici successivi PERENTORIAMENTE entro il  15 SETTEMBRE 2022, dell’attestazione I.S.E.E (per minorenni) inferiore a € 12.400,00= che resteranno in vigore per l’intero anno scolastico.

Le istanze presentate oltre tale termine non saranno ammesse.

La domanda, sottoscritta e accompagnata dalle copie della carta di identità e dagli ulteriori allegati (scansione/foto da cellulare), può essere inviata mezzo mail all’indirizzo comune.caponago@legalmail.it  

oppure

può essere presentata presso l’Ufficio Protocollo sito in Via Roma n. 40 (Tel 02 959698200).

Ai sensi del vigente regolamento l’accettazione della domanda di contribuzione agevolata è subordinata alla verifica dell’avvenuto pagamento delle somme dovute negli anni scolastici precedenti ed all’assenza di posizioni di colpevole morosità nei confronti dell’Amministrazione Comunale.

La struttura della contribuzione è determinata mediante l’applicazione del metodo della progressione lineare secondo la seguente formula:

forumal iseeFermo restando che trattasi di prestazioni agevolate rivolte a minorenni di cui all’art. 7 del D.P.C.M. 159/2013,la Giunta Comunale con proprio atto n. 115 del 12/11/2018 ha approvato il seguente sistema tariffario ai sensi del suddetto regolamento determinando:

la tariffa minima 0,20 a pasto
l’I.S.E.E. iniziale 4.130,00
l’I.S.E.E. finale 12.400,00
a tariffa di contribuzione massima posta a carico dell’utente 3,90 a pasto

Di seguito vengono riepilogate le quote di compartecipazione:

Fasce ISEE Compartecipazione sul costo
da 0,00 ad 4.130,00 Tariffa minima di 0,20 a pasto
da 4.130,01 ad 12.400,00 Compartecipazione in misura proporzionale all’ ISEE
oltre 12.400,00 Tariffa massima di 3,90 a pasto

 

Ai sensi del vigente regolamento l’accettazione della domanda di contribuzione agevolata è subordinata alla verifica dell’avvenuto pagamento delle somme dovute negli anni scolastici precedenti ed all’assenza di posizioni di colpevole morosità nei confronti dell’Amministrazione Comunale.

 


SISTEMA INFORMATICO DI RILEVAZIONE DELLA PRESENZA IN MENSA E DELLA PRENOTAZIONE DEL PASTO IN BIANCO

Dall’anno scolastico 2020-2021, il sistema informatico di rilevazione delle presenze (disdetta pasto) e della prenotazione del pasto in bianco a carico del genitore.

Ogni alunna/o iscritto al servizio di ristorazione scolastica è considerato sempre presente nei giorni di rientro.

Se per motivi familiari e/o di salute l’alunno non usufruirà del servizio di ristorazione scolastica o avrà necessità di richiedere il pasto in bianco, il genitore dovrà comunicarlo tra le 14.00 del giorno precedente ed ENTRO E NON OLTRE le ore 9.30 della mattina di assenza.

Nel caso in cui il genitore non invii la comunicazione di assenza o la prenotazione del pasto in bianco con le modalità di seguito riportate, l’alunno sarà considerato presente e quindi verrà addebitato il costo pasto, oppure non sarà possibile somministrare il pasto in bianco.

Sarà quindi la famiglia a gestire la presenza o l’assenza dell’alunno al servizio di ristorazione scolastica oppure segnalare la richiesta di pasto in bianco attraverso la comunicazione diretta al sistema informatico.

L’Assenza dell’alunno/a o la richiesta di pasto in bianco si segnala attraverso il Portale dei Servizi Scolastici, tramite sms oppure attraverso telefono fisso. Per ulteriori informazioni si veda l’apposita informativa disponibile on-line sul sito istituzionale nella sezione “Aree Tematiche – Servizi Scolastici – Servizio di ristorazione scolastica” oppure cliccando il seguente link

Servizio di Ristorazione Scolastica - Disdetta pasto e pasto bianco_PagoPA_certificazione detrazioni


 ADDEBITO PASTI

Dall'anno scolastico 2020/2021, il pagamento del servizio avviene "A CONSUNTIVO" e con CADENZA MENSILE. Ogni mese verrà emesso apposito ‘Avviso di pagamento PagoPA’ con indicazione dell’importo addebitato relativo ai pasti usufruiti nel mese, da saldare entro la scadenza riportata nell’avviso stesso.

Saranno addebitati agli utenti tutti i pasti prenotati (entro le ore 9.30) anche se non consumati a causa di un’uscita da scuola non programmata.

Ogni famiglia potrà monitorare in tempo reale la situazione (tariffa, debito residuo, presenze) on-line, attraverso il sito comunale cliccando il link  “Servizi On line – Servizi Scolastici” 

Tutte le informazioni per l'accesso al portale e le istruzioni per scaricare e/o stampare gli Avvisi di pagamento PagoPA sono pubblicati al seguente link:

Servizio di Ristorazione Scolastica - Disdetta pasto e pasto bianco_PagoPA_certificazione detrazioni

 


MODALITA’ DI PAGAMENTO DEI SERVIZI

Il Comune di Caponago ha aderito al sistema pagoPA utilizzando il portale dei pagamenti MyPay, un'infrastruttura della Regione Lombardia che si interfaccia con PagoPA e consente di effettuare pagamenti telematici.

Dall’anno scolastico 2020-2021, gli Avvisi di Pagamento PagoPA devono essere scaricati dal Portale dei Servizi Scolastici.

Per accedere alla propria area personale del portale ACME raggiungibile dalla sezione “Servizi onlinePortale Servizi Scolastici” del sito web del Comune di Caponago è necessario essere in possesso di SPID o CIE (carta d'identità elettronica) del genitore che ha fatto richiesta di iscrizione al servizio (pagante).

Per ulteriori informazioni si veda l’apposita informativa disponibile on-line sul sito istituzionale nella sezione “Aree Tematiche – Servizi Scolastici – Servizio di ristorazione scolastica” oppure clicca il seguente link:

Servizio di Ristorazione Scolastica - Disdetta pasto e pasto bianco_PagoPA_certificazione detrazioni

Il pagamento del servizio avviene "A CONSUNTIVO" e con CADENZA MENSILE.

Entro il 10 di ogni mese, verrà emesso apposito ‘Avviso di pagamento pagoPA’ con indicazione dell’importo addebitato relativo ai pasti usufruiti nel mese precedente, da saldare entro la scadenza riportata nell’avviso stesso (settembre e ottobre 2020 verranno fatturati in un’unica soluzione entro il 10 novembre – maggio e giugno 2021 verranno fatturati in un’unica soluzione entro il 20 giugno 2021).

Sarà possibile effettuare il pagamento presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) con le seguenti modalità:

SUL SITO O CON LE APP

  • accedendo al portale dei pagamenti di Regione Lombardia e inserendo il codice IUV presente sull'avviso. E’ possibile scegliere tra gli strumenti di pagamento disponibili: carta di credito o debito o prepagata sui principali circuiti (Visa, MasterCard, VPay, Maestro, CartaSi, etc).
  • utilizzando il circuito CBILL presente sugli home banking, selezionando l’Ente nell’elenco delle Aziende e riportando il Numero Avviso di 18 caratteri e l’importo.

SUL TERRITORIO presso:

  • le tabaccherie con circuito Banca 5, Sisal e Lottomatica tramite il Codice a Barre presente sulla stampa dell’avviso.
  • le banche e gli altri prestatori di servizio di pagamento (PSP) aderenti all’iniziativa tramite i canali da questi messi a disposizione.
  • gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati)
  • gli sportelli degli uffici postali.

L’elenco dei punti abilitati a ricevere pagamenti tramite pagoPA è disponibile alla pagina:

https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi/

 


RIMBORSI

Non sono previsti rimborsi per la mancata consumazione del pasto comunicato dopo le ore 09.30.

 


SOSPENSIONE ACCESSO SERVIZIO


Qualora durante  l’anno scolastico in corso e in quelli successivi si richieda all’Istituto Comprensivo l’esonero dalla mensa occorre  fare richiesta sospensione dal servizio di ristorazione scolastica presso l’Ufficio Scuola del Comune .
In caso contrario i pasti relativi alle presenze in mensa rilevate quotidianamente  saranno  addebitati dovranno essere pagati anche se non  usufruiti. 

 


RECUPERO COATTIVO
I genitori degli utenti del servizio che non provvederanno al pagamento del servizio riceveranno da parte dell’Amministrazione Comunale un avviso di sollecito al pagamento quale tentativo bonario di recupero del debito. Al termine dell’anno scolastico l’Amministrazione Comunale provvederà ad attivare le procedute di recupero coattivo del debito nei confronti dei debitori, che ai sensi dell’art. 147 del codice civile sono i genitori ad essere chiamati al pagamento delle morosità in solido ai sensi dell’art. 1292 e seguenti del codice civile, essendo i beneficiari del servizio minorenni.

 

U.O. PUBBLICA ISTRUZIONE Informativa  resa ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento Unione Europea n. 2016/679

 

 

 

Richiesta iscrizione al servizio
Allegato formato pdf
Scarica
Richiesta riduzione
Allegato formato pdf
Scarica
Richiesta riduzione con morosita'
Allegato formato pdf
Scarica
Richiesta dieta speciale
Allegato formato pdf
Scarica
Modulo variazione pagante
Allegato formato pdf
Scarica
Disdetta pasto e pasto bianco_PagoPA_certificazione detrazioni
Allegato formato pdf
Scarica